
Sostenibilità
Il nostro manifesto
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
Lo scenario
I cittadini conoscono il concetto di sostenibilità, nelle sue varie declinazioni? Credono nel cambiamento? E come si aspettano che le aziende sostengano il loro impegno quotidiano?
Dal 2015, l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate cerca di rispondere a queste domande, attraverso un’indagine condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Eumetra MR.
Ecco i principali risultati dell’edizione 2023:
8 italiani su 10 sono interessati alle tematiche green, il dato più alto mai registrato (+36% sul 2015)
39,5 milioni gli italiani si dichiarano appassionati e interessati alle tematiche sostenibili. Un dato in crescita del +6% rispetto al 2022 e addirittura del +36% nel confronto con il 2015. Ma quali sono le categorie di cittadini più coinvolte rispetto al green? Dalla Gen Z (18-24 anni) ai professionisti passando per donne, laureati e studenti.




Leggi tutto
Scopri di più nei risultati del 10° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate, accompagnato dalle edizioni locali su Milano e Roma.


Relazione d’impatto
La relazione d’impatto è molto importante per LifeGate: abbiamo riunito in un solo documento rivolto a tutti i nostri stakeholder i risultati del nostro modo responsabile di fare impresa, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Leggilo per conoscere i nostri impegni
Vuoi sapere di più sulle sfide ambientali del nostro tempo?
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Cosa sono i cambiamenti climatici, cause e conseguenze

INQUINAMENTO DA PLASTICA
La plastica è una minaccia per il Pianeta al pari dei cambiamenti climatici

BIODIVERSITÀ
Il prossimo “Accordo di Parigi” per la biodiversità
